Manavella è associata al “Consorzio Pietra di Luserna Coltivazione di Bagnolo Piemonte”.
Lo scopo del consorzio è di garantire al cliente la massima qualità del prodotto.
Il marchio del consorzio è allo stesso tempo sinonimo di modernità nelle realizzazioni.
Composizione chimica (% in peso):
SiO2: 72.5 - 75.8
TiO2: 0.1 - 0.3
AlO3: 12.7 - 14.1
Fe2O3 0.4: - 1.1
FeO: 0.7 - 1.8
MhO: 0.1 - 0.9
CaO 0.2 - 1.0
Na2: 2.9 - 5.4
K2O: 2.2 - 4.7
P2O5: 0.1 - 0.2
p.c.* 0.5 - 1.6
*p.c.= perdita per calcinazione
Caratteristiche fisico meccaniche:
Massa volume apparente: 2620 - 2660 Kg./Mc.
Coefficiente di imbizione: 2.99 - 3.00 %
Carico di rottura a compressione semplice di provini allo stato naturale:
Massa volume apparente: 2620 - 2660 Kg./Mc.
Coefficiente di imbizione: 2.99 - 3.00 %
Carico di rottura a compressione semplice di provini sottoposti a cicli di gelvità:
Con direzione del carico perpendicolare alla scistosità: 136 - 195 MPa
Con direzione del carico parallelo alla scistosità: 84 - 113 MPa
Modulo elastico tangente: 60360 - 67330 MPa
Modulo elastico secante: 44650 - 48290 MPa
Carico di rottura a trazione in diretta mediante flessione: 19.1 - 23.7 MPa
Usura per attrito radente:
Coefficiente di abrasione al tribometro: 2.40 - 2.42 MPa Coefficiente di abrasione riferito al granito di S. Fidelino: 0.90
Prova di rottura all'urto:
Altezza minima di caduta: Cm 70 - 90 Coefficiente di dilatazione termica lineare: 0.0033 mm/m°C *1 MPa= 10.2 Kg./cmq
Lo gneiss lamellare è un tipo di roccia metamorfica simile al granito ma ricca di quarzo e feldspati e povera di silicati ferro-magnesiaci. Si forma a grande profondità nelle zone dove sono avvenute le collisioni tra placche, quindi in corrispondenza delle catene montuose che si sono formate in seguito a questi spostamenti della crosta terrestre.
Viene definito lamellare perché si presenta diviso in strati posti uno sopra l'altro come dei fogli. La pietra di Luserna è una tipologia di gneiss lamellare che viene estratto in Piemonte nelle cave della Val Pellice e della Valle Po.
Grazie per averci contattato. Ti risponderemo il più presto possibile.
Si è verificato un errore durante l'invio del messaggio. Riprova in un secondo momento.